
071 2073661

via Cialdini 41/43, Ancona

Lun - Ven 9.30/13.00
Mostre
Ancona, Sala Vanvitelli – Mole Vanvitelliana, dal 26 settembre all’8 ottobre 2023
1922. L’occupazione fascista delle Marche
La presa di Ancona

Con il presente progetto – una mostra itinerante che tocca tutti i luoghi protagonisti della vicenda – l’Istituto Gramsci Marche intende raccontare con rigore scientifico e storiografico, senza vizi di forma, le vicende storiche che concorsero all’avvicendamento del fascismo marchigiano, colmando così un vuoto narrativo che dà adito spesso a visioni distorte e parziali della vicenda. La mostra ha avuto prima luogo a Tolentino per poi fare tappa a Jesi, Fossombrone, Senigallia e infine Ancona. La mostra ha carattere documentale e vuole mostrare quanto l’adunata marchigiana fu fondamentale per la costruzione dell’idea di un fascismo primigenio già forte e organizzato, pronto per lo slancio definitivo incarnato dall’idea della marcia su Roma. Il progetto si avvale della raccolta e rielaborazione secondo criteri scientifici dei documenti provenienti dagli archivi delle Questure di Macerata, Ancona e Pesaro ora riversati presso gli archivi di Stato delle rispettive province e presso l’Archivio di Stato a Roma.
