071 2073661

via Cialdini 41/43, Ancona

Lun - Ven 9.30/13.00

Iniziative e Convegni

LE MARCHE E IL ‘900 IN DIGITALE.

La Voce di Ancona

Progetto di conservazione e informatizzazione dell’archivio storico dell’Istituto Gramsci Marche, anno 2022.

Le Marche e il ‘900 in digitale è un progetto triennale che si propone di preservare e rendere accessibili in rete sia singoli documenti sia alcune significative collezioni al fine di valorizzare il patrimonio documentario dell’Istituto Gramsci Marche e soddisfare l’ esigenza degli utenti di un accesso rapido e facile ai contenuti informativi digitali. Attraverso strumenti e strategie diversificate e nel rispetto della vigente legislazione sul diritto d’autore, l’Istituto si dota di un sistema di gestione degli oggetti digitali con funzioni di archiviazione a lungo termine con obiettivi specifici di conservazione e accesso alle collezioni digitali.

Con questo progetto, l’Istituto intende valorizzare il patrimonio documentale conservato e, in prospettiva, offrire collaborazione ad altri istituti similari; ampliare l’accesso del pubblico a segmenti del patrimonio documentale dei movimenti e dei partiti politici del 900; promuovere la conoscenza di collezioni locali, mediante la loro diffusione su larga scala, con la possibilità di consultare risorse raccolte e ordinate in collezioni virtuali, fisicamente lontane, poco accessibili, poco conosciute; limitare la consultazione diretta di documenti originali in particolari condizioni di criticità; facilitare l’accesso a materiale di difficile fruizione; assicurare che il materiale documentale sia disponibile alle future generazioni di studenti e studiosi.

La scelta dei documenti, per l’anno 2022, è ricaduta su “La Voce di Ancona”, periodico del PCI di importanza storica locale.

Pubblicazioni

Iniziative & Convegni

Mostre

Share This